Chiusura
Vedi tutti

Giro-E Enel: apre il Green Fun Village by Continental

11/05/2025

In Piazza Sant’Oronzo a Lecce si è tenuta ieri sera la cerimonia di inaugurazione, oggi ospiterà la Teams Presentation con le squadre e i capitani protagonisti del Giro-E Enel 2025. Prima tappa il 13 maggio con partenza da Ostuni.

Inaugurato ieri sera in Piazza Sant’Oronzo a Lecce il Green Fun Village by Continental 2025, che in tutte le città di partenza offrirà intrattenimento e approfondimento sui temi cari al Giro-E: mobilità green, sostenibilità, transizione energetica.

La seconda edizione offrirà ancora più contenuti in un’area espositiva più ampia, per essere sempre di più vetrina del mondo elettrico e della mobilità sostenibile.

Nell’edizione 2024 sono stati accolti complessivamente 100 mila visitatori e oltre 100 associazioni culturali, enti e associazioni sportive, per un totale di 45 mila gadget ecosostenibili distribuiti. Tra gli espositori dell’edizione 2025 Continental (Main Sponsor), Enel, MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, Trenitalia, Lombardo Bikes, Rovagnati, MCZ e numerosi partner locali che cambiano di tappa in tappa.

Dichiarazioni

Giorgio Cattaneo, Responsabile Comunicazione di Continental Italia. “Saremo per il terzo anno Main Sponsor del villaggio di partenza del Giro-E. Il Green Fun Village by Continental è un contenitore di informazione e divertimento, capace di coinvolgere appassionati di ogni età in tutte le città del Giro-E”.

Roberto Salvador, Direttore Giro-E Enel. “Ogni anno è una grande emozione ripartire con il Giro-E Enel e farlo con l’anteprima del Green Fun Village che precede l’inizio delle tappe è il segno dell’importanza che ha raggiunto il nostro villaggio di partenza. L’inaugurazione, prima con il sindaco Poli Bortone e poi con il dj set serale con il dj e producer internazionale Federico Scavo, è stata straordinaria, come lo sarà la Teams Presentation di questa. Il Green Fun Village è ormai un momento imprescindibile del Giro-E”.

Adriana Poli Bortone, Sindaco di Lecce. “Con il Giro d’Italia il brivido della competizione sulle due ruote contagia anche gli appassionati, grazie alla exclusive e-bike experience del Giro-E. Sportivi e amanti della bicicletta potranno provare l’emozione del percorso dei campioni con l’utilizzo delle e-bike. Un’opportunità per tutti di seguire la scia dei grandi atleti per vivere in prima persona la kermesse ciclistica. Siamo orgogliosi di ospitare a Lecce l’inaugurazione del Green Fun Village e l’arrivo della prima tappa del Giro-E 2025”.

Il Green Fun Village

Questi i temi principali che il Green Fun Village porta sul territorio:

  • micromobilità (bici e moto elettriche e sistemi di ricarica);
  • rispetto dell’ambiente (sistemi di raccolta e riciclo, soluzioni a basso impatto ecologico);
  • sostenibilità.

Previsti workshop, talk, interviste, giochi, animazioni, stand espositivi, bike test, attivazioni locali per coinvolgere un pubblico non necessariamente appassionato di ciclismo e anche una pump track per bambini brandizzata Lombardo Bikes.

Dal palco del Green Fun Village si potrà ascoltare musica dal vivo di band locali e interagire con atleti e ospiti di tappa, mentre al Chiosco Green ci si potrà ristorare con le eccellenze enogastronomiche del territorio grazie al partner Birra San Gabriel.

Verranno coinvolti gli studenti con Biciscuola, il progetto educativo che si rivolge alle scuole primarie delle province toccate dal Giro d’Italia, dal Giro-E e da tutte le altre corse organizzate da RCS Sport. Biciscuola si pone l’obiettivo di far conoscere ai giovani i valori del ciclismo e di avvicinarli alla cultura della bicicletta, trattando anche i temi dell’educazione al benessere, ambientale e stradale. Nel 2024 ha coinvolto su 18 tappe ben 33 mila bambini partecipanti in rappresentanza di 1.269 classi iscritte; premiati 415 studenti e 23 classi.

Sempre più sviluppata l’Area Gaming del Green Fun Village, che quest’anno potrà contare su:

  • Pallavolo incrociato by Continental
  • Gioco sfida a due by IMATRA
  • GRAN TIRO by Rovagnati
  • Cornhole by Toyota

Tanti i workshop che caratterizzeranno l’edizione del Giro-E Enel 2025. Di seguito quelli già confermati:

  • 10 maggio – LECCE: 17 – 18.30 (MOST)
  • 13 maggio – OSTUNI: 12.30 – 15.00 (ANCI)
  • 14 maggio – GINOSA: 12.30 – 15.00 (ANCI)
  • 17 maggio – CAMERINO: 12.45 – 15.30 (ANCI)
  • 22 maggio – REGGIO EMILIA: 13.00 – 16.00 (ANCI in collaborazione con MOST)
  • 23 maggio – SOAVE: 11.45 – 14.30 (MOST in collaborazione con ANCI)
  • 28 maggio – TIRANO: 12.15 – 15.30 (ANCI in collaborazione con MOST)
  • 29 maggio – BIASSONO: 13.15 – 16.00 (ANCI)

Teams presentation Giro-E Enel 2025

Questa sera, a Lecce, sarà proprio il Green Fun Village a ospitare la Teams Presentation del Giro-E Enel 2025 con tutti i capitani.

Ben 27 i team di quest’anno: 18 Official Team che prenderanno parte a tutte le tappe, 9 Daily Team che si vedranno solo in una o qualche tappa dell’unico Grande Giro al mondo con le bici da corsa a pedalata assistita, una vera exclusive experience su due ruote.

Ci saranno i grandi campioni del ciclismo, vere icone come Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Igor Astarloa, Damiano Cunego, Andrea Tafi, affiancati dagli ex professionisti Marco Canola, Sacha Modolo, Marco Benfatto, con i quali i partecipanti hanno l’opportunità di confrontarsi e pedalare assieme sulle strade chiuse al traffico, un’esperienza straordinaria per un appassionato.

Presente quest’anno anche la conduttrice Justine Mattera e tanti capitani che costituiscono ormai l’anima del Giro-E, come Amedeo Tabini (fin dalla prima tappa dell’edizione numero zero del 2018), Elisa Scarlatta, Lello Ferrara, Emiliano Cantagallo, Giuseppe Bica, ma anche il paraciclista e triatleta Andrea Pusateri, il preparatore atletico Umberto Carfora.

L’edizione 2025 del Giro-E Enel conterà 18 tappe, tra il 13 maggio e l’1 giugno: da Ostuni a Roma, per un totale di 1.098 chilometri con quasi 20 mila metri di dislivello positivo.

Seguici
sui social
# giroe
title sponsor
official partners
official suppliers