Il Green Fun Village è la novità dell’edizione 2023 del Giro-E
Le città di partenza del Giro-E saranno animate da un ambiente ludico dedicato al pubblico di ogni età, appassionato di ciclismo e non.
Le attività coinvolgeranno a 360° la popolazione della città di partenza per far sì che ci sia una giornata di festa dove tutti possano essere protagonisti.
Il Green Fun Village prevede una serie di iniziative di intrattenimento come:
- giochi, attività di vario genere e stand espositivi che permettono alla popolazione locale e ai visitatori di essere sensibilizzati sulle tematiche della sostenibilità
- elementi scenografici dove poter scattare selfie di ricordo della giornata
- fino alla chiusura delle attività si alterneranno esibizioni di associazioni locali culturali, sportive, folcloristiche, artistiche e dello spettacolo
- dal palco del Green Fun Village si potrà ascoltare musica dal vivo di band locali e interagire con atleti e ospiti di tappa
- per ragazzi e ragazze sarà possibile provare il percorso ad ostacoli con la propria bici formato da dune, dossi e ponti
- stand di BiciScuola, il progetto educativo che si rivolge agli studenti delle scuole primarie
- all’interno del villaggio saranno presenti isole ecologiche di Ride Green per una raccolta differenziata consapevole.
Le attività del Green Fun Village inizieranno indicativamente alle ore 9:00 e continueranno anche dopo la partenza di tappa del Giro-E fino alle ore 15:30 circa.
Gli sponsor del Green Fun Village