Chiusura
Vedi tutti

Giro-E Enel 2025 – Tappa 3 Pompei – Napoli

15/05/2025

Non ci era riuscito l’anno scorso, quando il Giro d’Italia prese il via da Pompei per la sua tappa numero dieci con arrivo a Cusano Mutri. Questa volta, invece, è stato il Giro-E Enel a concedersi il piacere, e anche il lusso, di partire per la frazione numero tre dell’edizione 2025 proprio in questo luogo magico all’ombra del Vesuvio. Pompei? E cosa aggiungere? Uno di quei posti che devi vedere almeno una volta nella vita, magari con il sottofondo di Live at Pompeii dei Pink Floyd, un’altra di quelle cose da fare/ascoltare almeno una volta. Cosa dire, invece, della tappa di oggi? Che a fronte dello scarso livello altimetrico è stata dura per i ciclisti, perché in pianura i motori delle e-bike staccano a 25 chilometri orari e il gruppo di stare al di sotto di quella velocità non ci pensa lontanamente. Ci si consola pensando che per i professionisti del Giro, la tappa odierna partiva da Potenza ed era la più lunga dell’edizione 108: ben 227 chilometri.

Oggi parata di personaggi, richiamati da Pompei, dalla bellezza della tappa odierna e dalla potenza del Giro-E Enel in tema di comunicazione.

In mattinata, S.A.S. il Principe Alberto di Monaco è stato ricevuto dal sindaco di Pompei, prima di visitare il sito archeologico. Andrea Abodi, Ministro per lo sport e i giovani, ha invece pedalato con il team di Italia.it: era alla sua terza tappa con il Giro-E, la prima non romana. A fare notizia anche il Daily Team di Mission Impossible. Come il film, sì.

Per annunciare in modo eclatante l’uscita al cinema di Mission: Impossible – The Final Reckoning, ottavo capitolo della saga, dal 22 maggio nelle sale italiane, è stata composta una squadra davvero speciale: capitano Marco Melandri, già campione del mondo di motociclismo classe 250 nel 2002, poi Desirée Popper, attrice e modella tra le protagoniste della serie tv Mare Fuori, Simone Ruzzo e Gianluca “Fru” Colucci, membri del gruppo comico The Jackal, Andrea Lo Cicero, alias “Il Barone”, storico pilone sinistro nella Nazionale Italiana di Rugby con 103 presenze. La nella notizia è che la missione era… possibile, infatti sono giunti tutti al traguardo.

La tappa Pompei-Napoli

Se della partenza si è detto, l’arrivo è… piacevolmente scontato: a Napoli, dopo 87 chilometri pianeggianti, stancanti ma a dir poco incantevoli per il paesaggio che hanno saputo proporre (peccato solo la pioggia, da Afrogola, ma un dettaglio), per non parlare del traguardo sul Lungomare Caracciolo letteralmente stretti in un abbraccio dal Golfo di Napoli… E jamm…

Per la cronaca, è stato il 46esimo arrivo a Napoli nella storia del Giro: nel 2022 vinse Thomas de Gendt, nel 2023 Mads Pedersen, l’anno scorso Olav Kooij. La sesta tappa del Giro 1952 fu invece la 500esima: traguardo a Napoli, vincitore Rik Van Steenbergen. Piccole informazioni squisitamente insignificanti, che però danno un tono alla vicenda.

Il personaggio del giorno – Lello Ferrara

La sua tappa di casa, poteva essere una tappa normale? Certo che no, perché stiamo parlando di Lello Ferrara! Capitano del team Italia.it al Giro-E Enel per il terzo anno consecutivo, Lello per la sua simpatia è ormai parte dello spettacolo. “Diciamo meglio: io sono per il Giro-E quello che la carovana è per il Giro d’Italia. Puro spettacolo!”. Oggi si è improvvisata una festa, lungo il percorso. “Siamo passati alle porte di San Pietro, il mio quartiere, a Napoli, e mia mamma e le mie sorelle, gli amici, mi hanno fatto una festa a sorpresa, bellissimo!”. Lello ha sempre il sorriso, sempre una battuta, pur se come capitano è super professionale e accompagna al meglio i suoi ospiti nell’esperienza del Giro-E. “La cosa mi piace di più è proprio il rapporto con gli ospiti. Quando vengono a pedalare vivono una giornata lontana dalla loro routine e il ciclismo più bello, quello che strizza l’occhio ai professionisti del Giro d’Italia. Lo fanno in spensieratezza, perché con me si ride sempre, c’è sempre da divertirsi!”.

Grandi eventi e giovani: follow up del Talk ANCI a Ginosa

Mercoledì 14 maggio il secondo Talk ANCI al Giro-E, a Ginosa, ha confermato l’impegno dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, nell’ambito del programma di attività finanziato dal Fondo per le Politiche Giovanili, nel promuovere, anche attraverso i grandi eventi sportivi, il protagonismo giovanile e lo sviluppo sostenibile dei territori.

L’obiettivo degli Stakeholder Forum attivati da ANCI è infatti quello di valorizzare l’impatto generazionale che un grande evento porta con sé, attraverso il filo conduttore dello Sport e dei suoi valori.

L’appuntamento che si è tenuto a Ginosa nell’area hospitality del “Green Fun Village”, intitolato “Giovani, mobilità sostenibile e percorsi di cittadinanza attiva”, ha offerto spunti concreti su come la bicicletta – intesa come strumento di salute, mobilità e scoperta – possa essere al centro di nuove progettualità nei Comuni, generando anche occupazione e indotto turistico.

Nel corso del Talk, aperto da Vito Parisi, Sindaco di Ginosa e Vicepresidente ANCI nazionale delegato a Trasporto Pubblico locale, traffico urbano e mobilità, si è parlato anche di politiche giovanili locali, mobilità integrata, partecipazione civica e ruolo educativo dello sport, con esperienze condivise da amministratori, tecnici e rappresentanti istituzionali.

Tra i temi emersi, l’importanza di creare spazi e strumenti per intercettare i giovani nei piccoli Comuni, valorizzando identità e ascolto attivo.

L’iniziativa – come quella del giorno precedente a Ostuni – è stata realizzata da ANCI nazionale in collaborazione con il Comitato tecnico scientifico “Pedalare per viaggiare” di ANCI Puglia e l’Amministrazione comunale di Ginosa, nell’ambito del programma sostenuto dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili.

Il prossimo appuntamento è in programma sabato 17 maggio a Camerino alle 12.45.

Per info e iscrizioni agli Stakeholder Forum clicca qui

Appuntamento a domani per la tappa numero 4, Celano – Tagliacozzo.

Clicca qui per scoprire le classifiche del Giro-E.

Seguici
sui social
# giroe
title sponsor
official partners
official suppliers