Giro-E e Wecity, challenge "Comunità Sostenibili"
Giro-E, con la sua vocazione green e l’obiettivo di far conoscere a tutti le potenzialità della mobilità elettrica, collabora con Wecity per coinvolgere gli abitanti delle città che ospitano la manifestazione, e sensibilizzarli sui temi della riduzione dell’inquinamento, delle emissioni di CO2.
Wecity è l’app per iOS e Android che permette di premiare e diffondere la mobilità sostenibile, attiva e rispettosa dell’ambiente.
Con Wecity è possibile creare sfide e competizioni per la propria community di riferimento, premiando i comportamenti più virtuosi come gli spostamenti a piedi, l’uso della bici, dei mezzi pubblici, di monopattini elettrici e la condivisione dell’auto (car-pooling).
Wecity è scelta da Pubbliche Amministrazioni ed imprese che vogliono coinvolgere in maniera propositiva i propri cittadini, i propri dipendenti o i propri clienti.
Grazie al proprio algoritmo brevettato, l’app Wecity riconosce automaticamente il mezzo utilizzato dall’utente, anche quando lo spostamento avviene con una pluralità di mezzi (Bici + Treno, auto + piedi, ecc).
Wecity è certificata ISO14064-II, permettendo così una contabilizzazione ufficiale e rigorosa delle minori emissioni di CO2 derivanti dalla mobilità sostenibile. Le emissioni evitate sono disponibili a fine progetto sotto forma di titoli emissivi, acquistabili sulla piattaforma eCO2care gestita dall’Università di Genova.
Giro-E ha voluto stringere una collaborazione con Wecity, per essere ancora più efficace nel suo obiettivo di coinvolgimento delle comunità locali sui temi della mobilità attiva, sana e sostenibile.
Grazie alla challenge "Comunità Sostenibili di Giro-E" organizzata sull’app Wecity, i cittadini possono iscriversi alla sfida, e pedalare nei loro spostamenti quotidiani. Ogni km fatto in bici evita circa 7kg di CO2, e l’obiettivo è evitare la maggior quantità possibile di emissioni di CO2, sia individualmente che a squadre.
Ogni partecipante può scegliere liberamente una tra le squadre presenti, che hanno i nomi delle città sede di tappa.
Per tutto il periodo dell’iniziativa, dal 2 Maggio al 6 Giugno 2023, i km fatti in bici e registrati con Wecity permetteranno di far salire il contatore della CO2 risparmiata!
La classifica